
Domande e risposte in merito alla proroga MDR
In data 20 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento (UE) 2023/607 del Parlamento Europeo e del consiglio del 15 marzo 2023,
Sistemir nasce nel 2011 grazie ai 25 anni di esperienza nel settore medicale di Fabio Valtorta, uno dei soci fondatori. Oggi siamo una società strutturata, giovane e di esperienza; gestiamo il processo di marcatura CE di dispositivi medici di tutte le classi, attivi e non. Ci occupiamo principalmente di elettromedicali, software, impiantabili e strumentario chirurgico.
Permettiamo a fabbricanti, distributori, importatori e mandatari di rispettare la regolamentazione applicabile ai dispositivi medici (MDR, norme armonizzate e legislazione nazionale). Nel dettaglio, definiamo strategie e regole di marcatura CE, immissione in commercio e gestione del post-vendita.
Forniamo consulenza per la marcatura CE di nuovi dispositivi medici secondo MDR e per l’approvazione di modifiche a prodotti già marcati. Inoltre, ci occupiamo di gestire i rapporti con gli organismi notificati.
Sviluppiamo sistemi qualità secondo ISO 13485 in aziende coinvolte nella gestione di dispositivi medici, anche allo scopo di dare rispondenza al Regolamento dispositivi medici (MDR) 2017/745. In aggiunta, forniamo supporto in sede di audit di certificazione e sorveglianza da parte degli organismi.
Sviluppiamo fascicoli tecnici per la marcatura CE di dispositivi medici e prodotti commerciali secondo Regolamento dispositivi medici (MDR) 2017/745 o Direttiva macchine, bassa tensione e compatibilità elettromagnetica.
Gestiamo la registrazione di fabbricanti, importatori, mandatari e dispositivi medici nella banca dati del Ministero della Salute e in Eudamed. Inoltre, ci occupiamo dell’ottenimento e del supporto all’utilizzo del codice UDI (UDI-DI, UDI-PI e basic UDI).
Eroghiamo corsi di formazione riconosciuti in materia di regolamentazione europea e italiana nel settore dispositivi medici.
Almeno due risorse per ogni progetto e un metodo di lavoro su misura per ogni cliente
Per ogni progetto definiamo un team di più elementi con le dovute competenze, per garantire la gestione di diverse attività in parallelo, riducendo i tempi e le risorse richieste al fabbricante.
Nel dettaglio garantiamo una strategia di uscita, infrastruttura aggiornata, flessibilità e la possibilità di supervisionare costantemente lo stato di avanzamento dei lavori.
Approfondimenti e notizie del settore dispositivi medici e della nostra società
In data 20 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento (UE) 2023/607 del Parlamento Europeo e del consiglio del 15 marzo 2023,
Da quando applicare la codifica UDI Dal 26 maggio 2021, data di entrata in vigore del Regolamento (UE) 2017/745, il mondo dei dispositivi medici già
Dove si registrano i dispositivi medici La registrazione dei dispositivi medici nella banca dati Eudamed è uno dei nuovi doveri in carico ai Fabbricanti di
Servizi
Sistemir EU S.r.l.
Lecco, LC 23900
Via Ponte Alimasco, 13
segreteria@sistemir.com
+39 0341 1716381
P.IVA/C.F. 03924150133
N. REA LC-407096
Capitale sociale 10.000,00 € i.v.
Copyright © 2023 Sistemir EU S.r.l. Tutti i diritti riservati.